Come scegliere il “peso” delle tutine in base al mese di nascita
- Larcobaleno
- Blog
- 29-05-2025

Guida pratica alle grammature dei tessuti (GSM) e ai valori TOG, con tabella mese‑per‑mese per Nord, Centro e Sud/Isole
1 | Perché il peso conta davvero
- Il neonato regola ancora male la temperatura corporea; il surriscaldamento è un fattore di rischio per la SIDS – Sudden Infant Death Syndrome (morte in culla)
- Vestire “un tocco più leggero” è più sicuro che un tocco troppo pesante.
2 | Due unità di misura da conoscere
Sigla |
Che cos’è |
Range tipico tutine |
GSM (grammi per m²) |
Peso reale del tessuto; più alto = più spesso |
130–160 gsm (jersey estivo) → 240 gsm (caldo‑cotone garzato) → 300 gsm (pile) |
TOG (Thermal Overall Grade) |
Resistenza termica del capo |
0,2 TOG (ultra‑leggero) → 3,5 TOG (invernale) |
3 | I tre parametri da incrociare
- Temperatura della stanza (ideale 18‑22 °C).
- Clima esterno (Italia ha ~12 °C media a gennaio, ~28 °C a luglio).
- Mese di nascita + macro‑zona (Nord, Centro, Sud/Isole).
4 | Tabella mese‑per‑mese (tutina + strato base)
Mese ♻️ |
Nord (media esterna) |
Centro |
Sud/Isole |
Peso consigliato tutina |
Body da abbinare |
Gen‑Feb |
0‑7 °C |
4‑10 °C |
7‑13 °C |
Ciniglia / caldo‑cotone 240‑260 gsm (≈ 2‑2,5 TOG) |
Body manica lunga in lana‑seta |
Mar |
7‑12 °C |
9‑14 °C |
11‑15 °C |
Interlock 200 gsm (≈ 1,5 TOG) |
Body manica lunga cotone bio |
Apr |
10‑15 °C |
12‑17 °C |
14‑18 °C |
Jersey pesante 180 gsm (≈ 1‑1,5 TOG) |
Body mezza manica |
Mag |
14‑20 °C |
16‑22 °C |
18‑24 °C |
Jersey leggero 160 gsm (≈ 1 TOG) |
Body smanicato leggero |
Giu‑Ago |
19‑27 °C |
21‑29 °C |
24‑32 °C |
Tutina “second‑skin” 130‑150 gsm o romper a 0,5‑1 TOG |
Solo pannolino (≥ 26 °C) o body smanicato |
Set |
15‑21 °C |
17‑23 °C |
20‑26 °C |
Jersey 160‑180 gsm (≈ 1‑1,5 TOG) |
Body mezza manica |
Ott |
11‑17 °C |
13‑19 °C |
16‑22 °C |
Interlock 200 gsm (≈ 1,5 TOG) |
Body manica lunga cotone |
Nov‑Dic |
4‑9 °C |
6‑12 °C |
9‑14 °C |
Ciniglia / caldo‑cotone 240‑260 gsm (≈ 2‑2,5 TOG) |
Body manica lunga in lana‑seta |
Nota: Se la stanza è climatizzata (20‑22 °C costanti) puoi mantenere tutine 160‑200 gsm tutto l’anno e variare solo lo strato base.
5 | Come leggere la tabella
- Peso tutina = strato esterno; somma body + tutina + eventuale sacco nanna per ottenere il TOG totale.
- Se usi un sacco nanna 2,5 TOG in una stanza a 18 °C, la tutina può essere leggerissima (cotone 150 gsm) per non superare 3‑3,5 TOG complessivi.
- Segnale rapido di caldo: nuca sudata. Se la pelle è fresca/umida dietro al collo, togli uno strato.
6 | Focus tessuti (pro & contro)
Tessuto |
Pro |
Contro |
Jersey 100 % cotone 130‑160 gsm |
Traspirante, ideale > 22 °C |
Poco isolante sotto i 18 °C |
Interlock 100 % cotone 180‑200 gsm |
Versatile mezza stagione |
Asciuga più lentamente |
Caldo‑cotone garzato 240 gsm |
Morbido, no fibre sintetiche |
Aumenta rischio sudorazione se stanza > 22 °C |
Ciniglia (cotone+poliestere) 250‑260 gsm |
Soffice, ottima invernale |
Non indicata per eczema atopico |
Pile ≥ 300 gsm |
Massimo calore outdoor |
Non raccomandato per il sonno indoor – surriscalda |
7 | Checklist rapida prima dell’acquisto
- Verifica il GSM sull’etichetta o chiedilo al rivenditore.
- Scegli bottoni a pressione o zip invertita per cambi notturni facili.
- Controlla certificazione OEKO‑TEX ® classe 1: nessuna sostanza nociva sulla pelle.
- Pre‑lava a 30 °C con detersivo neutro, evita ammorbidente (< 3 m irrita la cute).
8 | Domande frequenti (FAQ)
“Posso usare la stessa tutina in casa e all’aperto?”
Sì, se aggiungi uno strato‑guscio (copertina o tutina “overall”) quando esci in passeggino.
“Meglio lana o caldo‑cotone per un neonato prematuro invernale?”
Lana‑seta (finezza 18 µm) direttamente sulla pelle + tutina ciniglia: mantiene temperatura senza eccesso di spessore.
Hai dubbi su grammature o valori TOG? Scrivici subito su WhatsApp per una consulenza personalizzata oppure passa in negozio per toccare i tessuti con mano: il team L’Arcobaleno è qui per te ??