Materassini

Ordina per
Summercover per Darwin Next Stage
Codice: inglesina-summer-c.nextstage
39,00 €
Completo C/cuscino Antisoffoco Antiacaro Carrozzina
Codice: rosa-presac
19,90 €
Materasso Boy
Risparmi il 9%
Codice: rosa-boyantsf120
49,90 € Prezzo al pubblico 55,00 €
Materasso Boy
Risparmi il 9%
Codice: rosa-boyantsf125
49,90 € Prezzo al pubblico 55,00 €
Materasso Teddy
Risparmi il 12%
Codice: rosa-ted125
79,00 € Prezzo al pubblico 89,90 €
Materassino Union Jack
Risparmi il 50%
Codice: maclaren-am1y031872
20,00 € Prezzo al pubblico 40,00 €
Materassino Notebook Pencil
Risparmi il 50%
Codice: maclaren-am1y031982
20,00 € Prezzo al pubblico 40,00 €
Materassino Per Lettino "teddy"
Risparmi il 12%
Codice: rosa-ted120
79,00 € Prezzo al pubblico 89,90 €
Sleepi Bed
Codice: stokke-6000
259,00 €
Materassino Tencel™ Lyocell
Risparmi il 11%
Codice: foppapedretti-97003483
39,90 € Prezzo al pubblico 44,90 €
Materasso Sleepi Mini
Codice: stokke-6001
139,00 €
Materassino Fasciatoio Da Tavolo
Codice: okbaby-mater.tavolo
11,90 €
Materassino Reversibile Per Passeggino
Risparmi il 10%
Codice: jane-080275
26,90 € Prezzo al pubblico 29,90 €
Materassino Piegh.60x120
Codice: rosa-campie120
39,90 €
Fasciatoio Portatile
Risparmi il 13%
Codice: jane-080194
19,90 € Prezzo al pubblico 22,90 €
Materasso Per Letto Junior
Codice: picci-pc0107j
149,00 €
Materassino Double Face
Codice: picci-os1050
27,80 €
Materasso 70x140 Cm
Codice: alondra-zh70-140
275,00 €
Materassino 3dfresh Gr2/3
Risparmi il 11%
Codice: fantasy-13.138
49,90 € Prezzo al pubblico 55,90 €
Materassino Per Lettino "teddy"
Risparmi il 12%
Codice: rosa-ted63
79,00 € Prezzo al pubblico 89,90 €
Materassino Per Lettino Da Viaggio 70x100
Risparmi il 10%
Codice: jane-080296
44,90 € Prezzo al pubblico 49,90 €
Materassino Da Viaggio Sfoderabile
Codice: picci-pc0115
39,90 €
Foam Mat Materassino Quadrato S58
Risparmi il 10%
Codice: jane-080288
44,90 € Prezzo al pubblico 49,90 €

La scelta di un materassino per neonati rappresenta uno degli aspetti essenziali per garantire il benessere e la sicurezza del bambino durante il sonno. Tuttavia, molti genitori non sempre sono consapevoli dell'importanza di selezionare con attenzione le caratteristiche tecniche e i materiali di questo prodotto, sottovalutando i potenziali rischi associati a una scelta non oculata.   Oltre al materassino, anche il cuscino neonato riveste un ruolo significativo nella qualità del riposo del piccolo, sebbene il suo utilizzo sia generalmente sconsigliato nei primissimi mesi di vita per evitare problemi di soffocamento. La sinergia tra materassino e cuscino, opportunamente selezionati in base alle esigenze specifiche del neonato, è fondamentale per favorire un sonno ristoratore e prevenire disturbi del sonno.   Considerando l'importanza di queste scelte, il presente articolo si propone di approfondire in modo dettagliato le caratteristiche essenziali da ricercare in un materassino per neonati di qualità, analizzando aspetti come le dimensioni, i materiali, la densità e lo spessore, al fine di orientare al meglio i genitori nella selezione del prodotto più adatto alle esigenze del loro bambino.  

Materassino per neonati: Dimensioni e design

Le dimensioni del materassino per neonato costituiscono il criterio più importante da considerare nella scelta. È stato infatti dimostrato che un materassino troppo piccolo aumenta significativamente il rischio di incidenti e soffocamento per il neonato. Per limitare questo grave pericolo, è fondamentale che non vi sia assolutamente alcuno spazio tra i bordi del lettino o della culla neonato e il materasso, in modo da evitare qualsiasi rischio di intrappolamento o soffocamento del bambino.   Le misure standard comunemente utilizzate per lettino e materassino per neonato sono: 60 x 120 cm e 70 x 140 cm per i lettini, e 45 x 90 cm e 86 x 43 cm per le culle e relativi materassini. È essenziale che le dimensioni del materasso siano perfettamente identiche a quelle del lettino neonato o della culla in cui verrà utilizzato, senza alcun margine di spazio libero ai lati.   Alcuni materassi per neonati presentano inoltre un lato adatto all'estate e uno all'inverno, permettendo di regolare al meglio la temperatura corporea del bambino durante il sonno in base alle diverse stagioni. Dal punto di vista igienico e manutentivo, è preferibile scegliere un materasso completamente sfoderabile con rivestimento in fibra naturale, in modo da facilitare un lavaggio frequente e garantire sempre la massima pulizia e igiene.   Prima dei 6 mesi di età, il neonato deve sempre dormire senza cuscino, senza coperta e senza paracolpi per lettino, utilizzando eventualmente semplici lenzuolini con angoli e sacchi nanna appositamente studiati per i bambini molto piccoli.

 

Materassini per neonati: Materiali e caratteristiche

Per garantire la salute e il benessere del neonato, è essenziale scegliere un materassino realizzato con materiali naturali e privi di trattamenti chimici dannosi. Tra i materiali preferibili vi sono la schiuma di poliuretano, il lattice, il cocco e le fibre naturali come aloe vera e bambù, in quanto risultano più traspiranti e ipoallergenici rispetto a prodotti trattati con biocidi, solventi e derivati del petrolio.   Il materassino per neonato deve essere sfoderabile e lavabile per mantenere un'igiene ottimale. Alcuni modelli presentano un lato adatto all'estate e uno all'inverno, permettendo di regolare al meglio la temperatura corporea del bambino durante il sonno in base alle diverse stagioni.   Secondo studi recenti, i migliori materassini per neonato hanno una densità prossima ai 30 kg/m³, con uno spessore compreso tra 8 e 13 cm. Questa combinazione di densità e spessore garantisce un forte sostegno e un'eccellente ergonomia, favorendo un sonno ristoratore per il bambino.   Tutti i materassini per neonati devono essere sottoposti a trattamento ignifugo prima di essere immessi sul mercato, in conformità alla norma UNI EN 16890:2017. Alcuni produttori preferiscono utilizzare il poliestere per soddisfare il criterio antincendio, evitando così l'impiego di trattamenti chimici.   Quindi, ricapitolando, le caratteristiche essenziali di un materassino salubre per neonato sono: assenza di solventi, assenza di derivati petrolchimici, assenza di trattamento biocida (antiacaro, antibatterico), traspirabilità e presenza di fibre naturali come aloe vera, bambù, cocco e lattice. Caratteristiche che dovrebbero sempre essere prese in considerazione, anche quando, ad esempio, si sceglie di acquistare un box neonato, piuttosto che una culla o una sdraietta neonato.

 

Materassino per culla neonato: Densità e spessore ideali

La densità e lo spessore del materassino sono fattori cruciali per garantire il comfort e la sicurezza del neonato. Studi recenti indicano che la densità ideale si aggira intorno ai 30 kg/m³, con uno spessore che può variare tra gli 8 e i 13 cm a seconda del tipo di imbottitura utilizzata. Un materassino troppo morbido aumenta il rischio di soffocamento nei primi 6 mesi di vita del bambino, quindi è importante scegliere una densità adeguata che offra un sostegno forte e sicuro.   Per un materassino in lattice, la densità consigliata è di circa 65 kg/m³ (equivalente a 23 kg/m³ per la schiuma di poliuretano), mentre per la schiuma di poliuretano la densità consigliata si attesta tra i 23 e i 25 kg/m³. Lo spessore consigliato per questi materiali è di 12 cm per il lattice e di 11-13 cm per la schiuma di poliuretano.   Per i materiali come aloe vera e cocco/lattice, la densità consigliata è rispettivamente di 21 kg/m³ e 48 kg/m³ e 65 kg/m³, con uno spessore di 11-12 cm. Secondo studi recenti, i migliori materassini per neonato hanno una densità prossima ai 30 kg/m³, con uno spessore che può ridursi a 8 cm se il supporto è eccellente. Questa combinazione di densità e spessore garantisce un forte sostegno e un'eccellente ergonomia, favorendo un sonno ristoratore per il neonato durante la nanna.