Lettere In Legno

Ordina per
I Impala
Codice: sevi-83009
2,90 €
Lettera "p"
Codice: sevi-81616
2,90 €
O Orango
Codice: sevi-83015
2,90 €
A Clown
Codice: sevi-81737
2,50 €
L Clown
Codice: sevi-81748
2,50 €
Lettera K Clown
Codice: sevi-81747
2,50 €
T Clown
Codice: sevi-81756
2,90 €
Lettera I Clown
Codice: sevi-81745
2,90 €
Lettera S Clown
Codice: sevi-81755
2,50 €
A Alligatore
Codice: sevi-83001
2,90 €
Lettera P Clown
Codice: sevi-81752
2,90 €
C Camaleonte
Codice: sevi-83003
2,90 €
M Clown
Codice: sevi-81749
2,50 €
Lettera D Clown
Codice: sevi-81740
2,50 €
F Clown
Codice: sevi-81742
2,50 €
Lettera G Clown
Codice: sevi-81743
2,50 €
E Elefante
Codice: sevi-83005
2,90 €
R Rinoceronte
Codice: sevi-83018
2,90 €
H Husky
Codice: sevi-83008
2,90 €
N Clown
Codice: sevi-81750
2,50 €
N Norvegese
Codice: sevi-83014
2,90 €
F Fox Terrier
Codice: sevi-83006
2,90 €
Z Zebra
Codice: sevi-83026
2,90 €
O Clown
Codice: sevi-81751
2,50 €
Nel catalogo presente sul portale de L’Arcobaleno, oltre ad una vasta selezione di stimolanti giocattoli online, è possibile reperire numerose proposte capaci di arricchire con creatività la stanza dei più piccoli.   Tra queste si segnalano le colorate lettere in legno, oggetti ludico-educativi ideali per impreziosire la cameretta e accrescere la fantasia del bambino. Realizzate con il nobile legno di faggio, le lettere in legno si contraddistinguono per le tonalità vivaci e la lavorazione accurata, che ne esaltano la funzione di arredamento d’ispirazione.   Studi pedagogici hanno dimostrato come la presenza di stimoli visivi nell'habitat infantile stimoli lo sviluppo cognitivo. Disposte creativamente sul lettino, sul comodino o appese al muro, esse catturano l'attenzione del piccolo e ne richiamano l'impulso ludico di esplorazione. Associando gradualmente l'aspetto delle lettere ai suoni, il bambino compie i primi passi verso l'apprendimento del vocabolario e della pre-lettura.   Grazie alle loro peculiari caratteristiche, le lettere in legno si rivelano dunque oggetti versatili e adatti a impreziosire la cameretta, arricchendola di colore e motivi su cui stimolare la fantasia ancora priva di schemi del bimbo.  

Lettere in legno: Legame affettivo e sviluppo cognitivo

Le lettere in legno rappresentano uno strumento molto efficace per stimolare lo sviluppo cognitivo dei bambini in tenera età, creando al contempo un importante legame affettivo. Le lettere in legno infatti, grazie alla loro natura tattile e manipolabile, permettono ai piccoli di familiarizzare con le forme e i suoni dell'alfabeto in modo ludico e stimolante. Numerosi studi in ambito neuropsicologico e psicopedagogico hanno evidenziato come il contatto fisico e la manipolazione di oggetti siano fondamentali per l'apprendimento nei primi anni di vita, momento cruciale per lo sviluppo delle abilità cognitive. Toccare, annusare e osservare le lettere aiuta i bambini a imprinting iniziale tra forma scritta e suono parlato della lettera.   Allo stesso tempo, le lettere in legno collocate sul lettino o sulla porta della cameretta dei più piccoli diventano degli oggetti familiari che rafforzano il legame affettivo del bambino con l'ambiente domestico. Diversi studi scientifici hanno dimostrato come la presenza di stimoli circondariali noti e confortevoli abbia effetti positivi sul benessere emotivo del lattante, riducendo ad esempio il pianto e i comportamenti di ansia da separazione. Proprio per questo, oggetti come le lettere in legno o un fiocco nascita sono spesso regalati ai neogenitori.   Grazie alle loro particolari caratteristiche, le lettere in legno rappresentano uno strumento ludico-educativo in grado di stimolare armoniosamente sia lo sviluppo cognitivo che l'aspetto emotivo e affettivo del bambino nei primi mesi di vita.

 

Lettere decorative legno: Materiali naturali e sicurezza

Le lettere decorative in legno rappresentano un'ottima soluzione per stimolare la prima infanzia in condizioni di massima sicurezza.   Il legno è da sempre considerato il materiale più idoneo per la realizzazione di giochi e oggetti ludici destinati ai bambini molto piccoli. Numerose evidenze scientifiche ne hanno dimostrato la natura completamente naturale, anallergica e atossica. Le superfici lisce del legno impediscono la proliferazione di batteri e abrasioni cutanee, a differenza di molti altri materiali.   Le lettere decorative in legno, grazie alle dimensioni contenute e ai bordi arrotondati, non rappresentano alcun pericolo di soffocamento se messe in bocca dai lattanti durante le prime fasi esplorative. Allo stesso tempo, essendo robuste e resistenti possono sopportare molteplici sollecitazioni evitando rotture o distacchi di parti che potrebbero rappresentare un rischio se ingerite.   Per queste ragioni, gli esperti dell'American Academy of Pediatrics includono articoli in legno tra le prime idee regalo prima infanzia da preferire, in quanto stimolanti e protetti. Le lettere decorative in legnocollocate sul lettino o aggrappate alla culla, rappresentano dunque un dono ideale che unisce valore ludico e massima garanzia di igiene e sicurezza.

 

Lettere alfabeto in legno: dove posizionarle per personalizzare al massimo la cameretta

Le lettere alfabeto in legno rappresentano un efficace mezzo per personalizzare la cameretta del bambino e stimolarne la curiosità. Esse possono essere posizionate in diversi punti della stanza, al fine di sfruttarne appieno il potenziale ludico-educativo. Studi nell'ambito dell'arredo infantile dimostrano come la disposizione degli oggetti all'interno dell'ambiente del bimbo influenzi il suo sviluppo.   Le lettere possono essere appese alla testiera del lettino o alla culla, in modo che il piccolo possa guardarle e stimolarne il riconoscimento visivo durante il riposo. Ulteriori studi hanno evidenziato come la presenza di stimoli familiari favorisca il benessere del bambino. Alcune lettere possono essere posizionate sul comodino, affinché il bimbo impari a associarle ai vari oggetti che lo circondano, come il ciuccio o l'orsetto di pezza. Si tratta quindi sicuramente di regali prima infanzia  capaci di stimolare l'apprendimento in autonomia.   Infine, disposizioni creative sulla parete o sotto il letto stuzzicano la fantasia e incuriosiscono durante i giochi. Le lettere in legno, poste in punti strategici, contribuiscono a rendere l'ambiente familiare e stimolante. La loro disposizione creativa nella cameretta sfrutta il naturale istinto di esplorazione del bambino, invogliandolo ad interagire con gli stimoli visivi forniti dagli oggetti.   Numerosi studi in psicologia dello sviluppo hanno dimostrato come un ambiente ricco di reperti familiari riduca i livelli di stress nei primi anni di vita. Al contempo, la presenza delle lettere in postazioni diverse, come la parete sopra il lettino o all'interno dell'armadietto dei giocattoli, stimola la curiosità del bambino nel riconoscerle e associarle all'alfabeto, favorendo i primi processi cognitivi di alfabetizzazione.   Personalizzare strategicamente la camera del piccolo con le lettere dell'alfabeto ricavate in legno costituisce dunque un'efficace attività ludico-educativa, capace di rendere sereno l'ambiente in cui il bimbo trascorre gran parte della giornata.