Giochi montessoriani: cosa sono e perché fanno bene ai bambini
- Larcobaleno
- Blog
- 24-10-2025
Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di giochi montessoriani, ma cosa sono davvero? Perché sono diversi dagli altri? E soprattutto: perché fanno così bene ai bambini, già dai primi mesi di vita?
In questo articolo scopriamo insieme i principi dell’educazione montessoriana, quali giochi scegliere in base all’età e come accompagnare il tuo bambino nella crescita attraverso attività semplici ma profondamente stimolanti.
Cos’è il metodo Montessori
Il Metodo Montessori è un approccio educativo ideato da Maria Montessori, basato sul rispetto dei tempi del bambino, sulla libertà di esplorare e sull’uso di materiali che stimolano autonomia, logica e sensorialità.
I giochi montessoriani non sono “intrattenimento”, ma strumenti attraverso cui il bambino può scoprire, scegliere, imparare da solo, sviluppando le proprie abilità in modo naturale.
Caratteristiche dei giochi montessoriani
Un gioco montessoriano si riconosce subito, perché:
- È semplice e senza troppi colori o luci
- È realizzato in materiali naturali (legno, metallo, tessuti)
- Ha una funzione ben precisa (versare, incastrare, aprire, chiudere…)
- Aiuta a sviluppare autonomia, coordinazione, concentrazione
- Rispetta i tempi e le capacità del bambino, senza forzature
Non è il gioco a “fare qualcosa”, è il bambino che agisce e scopre.
Giochi montessoriani 0-3 anni: quali scegliere
Da 0 a 6 mesi
- Specchi infrangibili per l’auto-osservazione
- Sonagli in legno o tessuto, facili da afferrare
- Tappeti sensoriali per la scoperta del corpo e dello spazio
- Palle morbide da toccare e seguire con lo sguardo
Da 6 a 12 mesi
- Cubi da impilare o incastrare
- Oggetti da inserire e togliere (ad esempio bottiglie sensoriali)
- Palle con texture diverse
- Giochi a incastro grande (con una sola soluzione possibile)
Da 1 a 3 anni
- Torre rosa e cilindri montessoriani
- Versatoi con imbuto (per travasi con riso o acqua)
- Giochi con bottoni, lacci, zip per allenare la motricità
- Set da cucina bambino con oggetti veri in miniatura
Perché fanno bene: tutti i benefici
I giochi montessoriani aiutano il bambino a:
- sviluppare concentrazione e attenzione
- migliorare la coordinazione occhio-mano
- stimolare la logica e il senso di causa-effetto
- rafforzare l’autonomia e la fiducia in sé
- imparare a gestire la frustrazione in modo naturale
E soprattutto, insegnano una cosa preziosa:
“Io posso fare da solo”
Scopri la nostra selezione di giochi montessoriani
Nel nostro ecommerce e in negozio trovi una selezione di giochi montessoriani 0-3 anni, scelti per accompagnare ogni tappa dello sviluppo con materiali naturali, forme semplici e funzionalità intelligenti.
Set travasi, giochi in legno, incastri, strumenti musicali, libri tattili… tutto quello che serve per far crescere il tuo bambino con curiosità e autonomia.
Esplora la sezione giochi montessoriani: https://www.larcobalenonline.it/it/apprendimento-giocattoli
Vieni a trovarci per un consiglio personalizzato