Giochi per neonati da 0 a 12 mesi: stimolare i sensi fin dai primi giorni
- Larcobaleno
- Blog
- 09-06-2025

Quando nasce un bambino, ogni piccola scoperta è una meraviglia. Anche se può sembrare presto, giocare fin dai primi mesi è importantissimo per lo sviluppo sensoriale, motorio ed emotivo. Ma quali giochi sono adatti? Quali stimolano davvero il neonato senza sovraccaricarlo?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere i primi giochi per il tuo bambino, con consigli divisi per fasce d’età e suggerimenti su come usarli ogni giorno per creare momenti di relazione e crescita.
Da 0 a 3 mesi: il gioco è contatto, voce e sguardi
Nei primissimi mesi, il neonato esplora il mondo con i sensi. Non ha ancora la coordinazione per afferrare, ma osserva, ascolta e riconosce le voci.
Giochi consigliati:
- Giostrine da culla: con movimento dolce e colori a contrasto
- Libri in bianco e nero: ideali per i primi stimoli visivi
- Sonagli leggeri o campanellini: per iniziare a riconoscere i suoni
- Pupazzetti morbidi: da usare durante le coccole o sul fasciatoio
Questi giochi aiutano il tuo piccolo a seguire gli oggetti con lo sguardo, ascoltare suoni e associare voci a volti familiari.
Da 3 a 6 mesi: il mondo si tocca (e si assaggia!)
Verso i 3 mesi il bambino inizia ad afferrare, portare gli oggetti alla bocca e scoprire che può interagire con ciò che lo circonda.
Giochi consigliati:
- Giochi sensoriali in stoffa o gomma morbida
- Libri tattili con materiali diversi da esplorare con mani e bocca
- Tappeti gioco con specchietti, etichette e sonagli integrati
- Anelli da dentizione con superfici diverse
In questa fase è importante che i giochi siano leggeri, sicuri da mordere, lavabili e stimolino tatto e vista. Il bambino gioca anche con le mani... e con la bocca!
Da 6 a 9 mesi: esploratori in movimento
Il tuo bambino ora rotola, si solleva, afferra con più sicurezza. Inizia ad esplorare attivamente lo spazio.
Giochi consigliati:
- Palestrine evolutive per movimenti a pancia in su e a pancia in giù
- Giochi sonori o a incastro semplici
- Pupazzi morbidi con etichette da manipolare
- Specchi infrangibili per il riconoscimento del sé
Ogni giorno è una nuova conquista. Il gioco lo aiuta a rafforzare i muscoli, capire cause ed effetti e costruire fiducia in sé.
Da 9 a 12 mesi: la gioia della scoperta
Inizia a gattonare, battere le mani, cercare i giochi nascosti. È il momento giusto per giochi più interattivi.
Giochi consigliati:
- Cubi morbidi impilabili
- Libri con finestrelle e sorprese da scoprire
- Giochi che producono suoni quando si premono o scuotono
- Giochi con cassetti o sportelli da aprire e chiudere
Sono perfetti per sviluppare la coordinazione mano-occhio, la curiosità e il problem solving.
Giocare è crescere, insieme
Il gioco nei primi mesi non è solo intrattenimento: è relazione, fiducia, scoperta. È uno strumento prezioso per aiutare il tuo bambino a conoscere sé stesso e il mondo, giorno dopo giorno.
Scopri la nostra selezione di giochi per neonati
Nel nostro shop e in negozio trovi una selezione accurata di giochi per ogni fase di crescita, scelti per stimolare i sensi, rispettare la sicurezza e regalare momenti di vera connessione.
Giochi sensoriali, tappeti interattivi, sonagli, libri tattili e molto altro ti aspettano!
Vai alla sezione giochi per neonati
Vieni in negozio: ti aiutiamo a scegliere i giochi giusti per il tuo bimbo